La nostra storia

Conosciuto come "Il mago della radica", Virginio Brambilla era, sin dagli anni sessanta, un maestro ebanista noto nel mondo del lusso: una tradizione di famiglia, portata avanti con orgoglio dal figlio Rossano.

RICHIEDI INFORMAZIONI O UN PREVENTIVO
Una tradizione artigianale che si tramanda da generazioni per unire la tradizione e l’innovazione

La lavorazione della radica non è solo un lavoro artigianale, ma una vera e propria forma d'arte: d'altra parte, già il valore e il pregio delle essenze utilizzate richiedono grande maestria nel loro trattamento. L'idea di dedicarsi alla radica venne nel 1960 - anno in cui nacque l'azienda - dalla volontà di Virginio Brambilla, maestro ebanista specializzato proprio nella lavorazione della vera radica.
Nel suo piccolo laboratorio il maestro inizia a impreziosire con questo materiale gli interni di autovetture di prestigio, attraverso una lavorazione rigorosamente manuale.

Fu così che il geniale artigiano, in poco tempo, divenne per tutti "il mago della radica"; nel giro di pochi anni sempre più clienti di prestigio iniziarono a rivolgersi a lui, apprezzando sempre più questo materiale antico e nobile.La tradizione non si è fermata con Virginio, anzi, negli anni Novanta vedono l'ingresso in azienda del figlio Rossano, che prende in mano l'attività paterna e la esporta oltre i confini nazionali Italiani, prima in Europa, poi in tutto il resto del mondo.

Cosa posso rivestire in radica?

La radica, essenza lignea pregiatissima, viene lavorata a fogli sottili adatti a rivestire i più disparati oggetti, dagli arredi ai particolari di auto e altri mezzi di lusso. Quando la si usa? Ogni qualvolta si voglia conferire valore ed eleganza a oggetti dal grande fascino.